
1. Etna Bianco Tornatore
Vino bianco della cantina Tornatore vitigno: Bacca bianca, caricante)

2. Etna Bianco Mannino di Plachi
Vino bianco della Cantina Mannino di Plachi Vitigno: caricante, catarratto, minnella

3. Bianco d'Altura Catarratto
Il Bianco d’Altura delle Tenute Lombardo è un vino Sicilia DOC ottenuto da sole uve di Catarratto, uno dei più antichi. Pieno di freschezza e di profumi intensi e piacevoli è l’ideale con antipasti

4. Adoré Bianco
Adorè della cantina Casa di Grazia, bianco moscato DOP, con i profumi intriganti e sensuali delle uve aromatiche di Moscato Bianco e le note di salvia e mandarino, ti avvolge nella sua freschezza e ti affascina

5. Edesia Grillo Bio Alcesti
Uva marsalese per eccellenza,di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, è un vino di grande intensità e persistenza.Dominano sentori di frutta gialla e delicate sfumature di agrumi ed erbe aromatiche. Cantina Alcesti

6. Medea Catarratto Bio Alcesti
Antico vitigno autoctono, tipico della zona occidentale della Sicilia, il Catarratto biologico offre una piacevole freschezza accompagnata da ampie sensazioni fruttate e sentori agrumati, tipici di questo vitigno. Cantina Alcesti

7. Bibesia Chardonnay Bio Alcesti
Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che regala ampie sensazioni olfattive di frutta tropicale, tipiche di questo vitigno internazionale che si è perfettamente ambientato in Sicilia. Cantina Alcesti

8. Bianco Maggiore Grillo cl.75
Il "Bianco Maggiore" è un Grillo di buon carattere, dagli aromi pieni e variegati, vinificato in acciaio. Emana sentori salini e fruttati, con affascinanti sfumature vegetali. Cantine Rallo

9. Carta D'Oro Rallo
Il “Carta d’Oro” delle cantine Rallo è un vino bianco siciliano leggero e fruttato dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ottimo accompagnamento alla cucina casalinga, ad antipasti e a preparazioni delicate a base di pesce.

10. Evrò Insolia
L’Insolia “Evrò” della cantina Rallo è un vino bianco siciliano armonico, giovane e delicato dal portamento nobile e signorile, ottenuto da vecchie vigne del territorio di Alcamo e vinificato solo in acciaio.

11. Maria Costanza
Il vino bianco “Maria Costanza” della cantina Milazzo,è ottenuto da vinificazione di uve Inzolia e Chardonnay. È morbido, avvolgente, fresco e fruttato, dai sentori di frutta tropicale.

12. Terre della Baronia cl.75
Cantina Milazzo di Campobello di Licata (Agrigento). Catarratto lucido con affinamento in acciaio circa 4 mesi. Maturazione finale in bottiglia. Biologico cerificato.

13. Nostru Catarratto Lucido
Cantine Cortese Bianco

14. Nostru Carricante Bianco
Cantine Cortese Bianco

15. Vanedda Catarratto, Grillo, Fiano
Cantine Cortese Bianco

16. Grillo d'Altura Lombardo
Cantine Tenute Lombardo

17. Unanime Bianco
Tenute Lombardo vitigno Grillo, Catarratto, Moscato

18. Rina Ianca Grillo, Viognier
Cantine Santa Tresa

19. Bianco Maggiore Grillo cl.375
Il "Bianco Maggiore" è un Grillo di buon carattere, dagli aromi pieni e variegati, vinificato in acciaio. Emana sentori salini e fruttati, con affascinanti sfumature vegetali. Cantine Rallo

20. Kue
UVE: 75% Insolia e 25% Viognier, viene prodotto in Contrada Mirto, nel territorio di Partinico a circa 450 metri s.l.m. - GRADAZONE ALCOLICA: 13% Vol. Al naso mostra note di frutta esotica e tropicale, in bocca è fresco, fragrante

21. Grillo
UVE: 100% Grillo DOC prodotto nel territorio di Partinico zona Alcamo DOC Bianco a 350 metri s.l.m. GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % Vol. Giallo paglierino con levi riflessi verdi.

22. Catarratto
UVE: 100% Catarratto prodotto nel territorio di Partinico, Contrada Mirto a circa 450 metri s.l.m. GRADAZIONE ALCOLICA: 13% Vol. DESCRIZIONE: Vivace di colore è un vino piacevole, pulito.

23. Insolia
UVE: 100% Insolia prodotto nel territorio di Partinico zona Alcamo DOC Bianco a 350 metri s.l.m. GRADAZIONE ALCOLICA: 13% Vol.

24. Ammaru
UVE: 50% Insolia e 50% Viognier, prodotte nel territorio di Partinico a circa 300 metri s.l.m. GRADAZONE ALCOLICA: 13% Vol. La migliore temperatura di servizio è compresa fra i 9 e 10 °C.

1. Etna Rosso Tornatore
Vino rosso della cantina Tornatore Vitigno: nerello mascalese, nerello cappucio.
2. Etna Rosso Placo Mannino di Plachi

3. Nero d'Altura Tenute Lombardo
Il Nero d’Avola Nero d’Altura delle Tenute Lombardo è realizzato con sole uve del vitigno Nero d’Avola. È un vino rosso Sicilia DOC dal colore intenso arricchito di riflessi violacei e con un piacevole profumo di ciliegia.
4. Il Principe Nero d'Avola
“Il Principe” delle cantine Rallo è un vino rosso giovane e fresco di grande bevibilità ed equilibrio, affinato in acciaio e in botte grande.
5. La Clarissa Syrah
"La Clarissa" è un vino rosso siciliano, selezionato dalle migliori uve Syrah dei vigneti Patti Piccolo, nel comune di Alcamo. Cantine Rallo
6. Nostru Nerello Mascalese
Cantine Cortese vitigno nerello mascalese
7. Nostru Nero d'Avola Barrique
Cantine Cortese vitigno nero d'avola barrique
8. Rina Russa Frappato
Cantine Santa Tresa
9. Cerasuolo di Vittoria Nero D'Avola e Frappato
Cantina Santa Tresa
10. Unanime Rosso
Uvaggio rosso (Cabernet sauvignon, Nero d?Avola, Syrah. Ottimo abbinamento con pesci grassi e piatti corposi. Prodotto dalle Cantine Lombardo in S.Cataldo (CL)
11. Syrah
UVE: 100% Syrah prodotto nella Sicilia Occidentale. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 % Vol.Colore rosso rubino. Al naso emergono note di pepe nero, more e gelsi rossi. Servire ad una temperatura di servizio tra i 16° – 18°
12. Nero d'avola
Cantine Brugnano UVE: 100% Nero d’Avola DOC prodotto nel territorio di Partinico a circa 350 metri s.l.m. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 % Vol.
13. Merlot
UVE: 100% Merlot prodotto nella Sicilia Occidentale. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 % Vol. DESCRIZIONE: Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. Al naso emergono note di marasca, ciliegia e frutti di bosco.
14. Vivens Perricone
UVE: 100% Perricone prodotto in biologico e in assenza di solfiti aggiunti. GRADAZONE ALCOLICA: 13,5 % Vol. Servire in calici di media ampiezza ad una temperatura di servizio tra i 16° – 18°C.
15. Naisi
UVE: 75% Nero d’Avola DOC e 25% Cabernet Sauvignon DOC, coltivate nel territorio di Partinico a circa 350 metri s.l.m GRADAZONE ALCOLICA: 14 % Vol. DESCRIZIONE: Mostra profumi di mora e ciliegie e peperoni.
1. Etna Rosato Tornatore
Vino rosato della cantina Tornatore Vitigno: bacca bianca, caricante
2. Fiore di Nero Rosato
Il Nero d’Avola rosato Fiore di Nero di Tenute Lombardo è ottenuto da sole uve di Nero d’Avola Sicilia DOC. Notevole per la sua freschezza e complessità, sprigiona profumi e sapori di frutta e fiori della Sicilia.
3. Rosa di Tresa Frappato Rosato
Cantine Santa Teresa
4. Etna Rosato ARI
Profumo e palato fanno di questo rosato un vino eccellente. Cantine Mannino di Plachi, Vitigno Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
1. Bianco di nera cl.375
Classico vino bianco frizzantino delle Cantine Milazzo di Campobello di Licata (Agrigento)
2. Bianco di Nera cl 75
Classico vino frizzantino delle cantine Milazzo di Campobello di licata (AG)
3. Sua Altezza 650 Brut

4. Sua Altezza 650 Brut Rosato
Vino Spumante Metodo Charmat Sicilia delle Tenute Lombardo (CL)
5. Funis Blanc de Blanc
Vino Mosso Metodo Charmat Sicilia della Cantina Patrì Azienda Agricola Riesi (CL)
6. Le Marchesine Extra Brut
Metodo classico Franciacorta, Azienda Agricola Le Marchesine, di Passirano (BS)
7. Alma Gran Cuvee Bellavista Alma
Metodo classico Franciacorta, Società Agricola Bellavista, di Erbusco (BS)
8. Anymus
Vino Bianco Frizzante della cantina Coppola
9. Bianco di Nera Magnum
Cantine Milazzo

10. Col Sandango
Prosecco Doc Brut
11. Spumante Brut Coppola
Cantine Coppola
12. Il Grillo Bollicine
Cantine Santa Tresa
13. Il Frappato Bollicine

14. Taurus
UVE: Nostra selezione di varietà autoctone e alloctone prodotta nel territorio di Partinico zona Alcamo DOC Bianco a 400 metri s.l.m. GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5 % Vol.
15. Milazzo Classico
si presenta dal colore giallo tenue con riflessi verdognoli. Perlage fine e molto persistente con profumi ricchi dove si avvertono immediatamente i sentori dei lieviti seguiti dalle erbe aromatiche, liquirizia, finocchio.Al palato è pieno, morbido.